VORRESTI RICEVERE UNA GUIDA GRATUITA PER ORGANIZZARE LA TUA VACANZA AL MARE TOSCANA?
Se la tua risposta è sì, iscriviti alla nostra newsletter, ricevi subito la guida gratuita, e rimani sempre aggiornato sulle nostre novità, eventi e offerte!
Le isole dell’arcipelago toscano sono 7 e andando in ordine dalla più grande alla più piccola sono: Elba, Giglio, Capraia, Montecristo, Pianosa, Giannutri e Gorgona.
Queste isole toscane sono tutte bellissime, sia da un punto di vista naturalistico che da un punto di vista storico, e vale davvero la pena visitarle. Tranne Montecristo, che necessita di permessi per essere visitata, le altre isole sono tutte raggiungibili dai porti della costa come San Vincenzo, Piombino, Porto Santo Stefano. Soltanto i traghetti per Gorgona partono da Livorno.
Una cosa importante che va tenuta in considerazione è che l’ente parco arcipelago toscano per tutelare tutta questa ricchezza naturalistica, richiede una tassa per approdare su quasi tutte le isole. La cifra è irrisoria, se paragonata alla cura e al lavoro che servono per mantenere in vita questo ecosistema.
Per visitare l’arcipelago toscano serve un po’ di tempo, a meno che non ti basti una breve sosta sulle varie isole e tu sappia guidare una barca. Sì, hai letto bene, concedersi belle vacanze in barca a vela nell’arcipelago toscano è infatti il modo più avventuroso e entusiasmante per godersi questo paradiso terrestre.
Magari la domanda che ti sorge è: Come fare se non si dispone di una barca?
A questo c’è rimedio, sia che tu sia in grado di navigare o che tu voglia affidarti all’esperienza di uno skipper, nei dintorni trovi molte agenzie di noleggio barche a vela.
Una volta che hai scelto il mezzo, non ti resta che scegliere la destinazione.
Consigliare un’isola tra le 7 è un compito arduo, anche perché ognuna è unica e affascinante. Quindi ci limitiamo a dirti ciò che reputiamo più affascinante di ogni isola, in modo che tu possa scegliere in base a ciò che ti attrae maggiormente.
Se hai deciso di visitare l’arcipelago dell’Argentario, perché ti piacerebbe immergerti nella maremma più autentica, il consiglio è una minicrociera di Giglio e Giannutri.
Ciò che ti lascerà senza parole è l’armonia di colori che qui la natura orchestra magistralmente. Il verde della vegetazione, il blu del mare, l’azzurro del cielo e l’oro della sabbia, assumeranno una vivacità che mai hai visto prima. Provare per credere.
Se hai deciso di trascorrere tutte le vacanze da noi, le isole più vicine, oltre all’isola d’Elba, sono Capraia e Pianosa. A San Vincenzo infatti ci sono molti traghetti che ti portano su queste isole così diverse tra loro che condividono un mare di indescrivibile bellezza.
L’isola di Capraia è nota e suggestiva perché è l’unica isola di origine vulcanica dell’arcipelago toscano. Il colore rosso sanguigno di ciò che resta degli antichi coni vulcanici contrasta nettamente con il blu del mare e sarà proprio questo maestoso contrasto a toglierti il fiato e a rendere questa esperienza unica nel suo genere che va assaporata fino in fondo.
Pianosa invece è un’isola che si è aperta al turismo da poco tempo, visto che fino a qualche anno fa era ancora una delle isole carcere dell’arcipelago.
Da quando il carcere di massima sicurezza è stato dismesso, è stata rivalorizzata e destinata al turismo.
Gran guadagno per tutti noi, grazie alla sua storia e alla sua conformazione insolita. Infatti è un’isola quasi a pelo d’acqua, popolata da vegetazione tipica mediterranea fatta di piccoli arbusti aromatici che renderanno la permanenza sull’isola un’esperienza sensoriale a 360 gradi.
Legambiente Arcipelago toscano si è battuta negli anni per tutelare in primis l’Isola d’Elba e in seguito tutte le altre isole. Grazie alle collaborazioni tra enti e il rispetto dei turisti queste isole restano paradisi naturalistici e non è possibile visitare l’arcipelago toscano se non si approda sull’Elba.
Qui troverai una natura maestosa, un storia antica segnata dai minerali e più recente grazie alla dimora napoleonica. Resta pur sempre un’isola e quindi offre spiagge di bellezza ineguagliabile. E’ però anche la più popolosa, quindi vitale e ricca di tradizioni folcloristiche e enogastronomiche.
Abbiamo lasciato per ultimo Montecristo e Gorgona, non perché siano meno belle e affascinanti, ma perché sono quelle con più limiti di visita.
Montecristo infatti è un’isola ad accesso limitato, infatti possono approdare un massimo di persone all’anno. E’ comunque possibile cercare di essere tra quei pochi fortunati facendo richiesta alla guardia costiera di Follonica.
Gorgona è ancora oggi un carcere di massima sicurezza e per questo gli accessi sono limitati e sorvegliati. Oltre al fascino scaturito dall’essere una delle poche isole carceri ancora esistenti, è affascinante grazie alla sua piccola dimensione, dove la natura la fa da padrona e il mare è una favola perché altamente incontaminato.
Ora che hai letto tutto questo, non ti resta che scegliere la meta e organizzare il tuo viaggio verso le isole toscane.
I campi con l’asterisco (*) sono obbligatori.
Se la tua risposta è sì, iscriviti alla nostra newsletter, ricevi subito la guida gratuita, e rimani sempre aggiornato sulle nostre novità, eventi e offerte!