Torre Mozza in Toscana
Esistono due località omonime in Italia: Torre Mozza in Salento e Torre Mozza a Riotorto.
Oltre al nome, ciò che le caratterizza è un mare limpido seppur diverso, visto che uno è mare di Puglia e l’altro è mare di Toscana.
Perchè si chiama Torre Mozza?
Tornando alla nostra Torre Mozza, ovvero quella in Toscana, il nome deriva dalla presenza di una torre che risulta mozzata sulla parte superiore.
La torre, fatta erigere dai signori Appiani di Piombino intorno al 1500, è costituita da tre parti costruite in epoche diverse. Lo scopo di questa struttura difensiva era sorvegliare l’arrivo dei minerali dall’Isola d’Elba. L’antica torre di avvistamento è la parte dell’edificio di forma quadrata che guarda verso il mare. Questo tipo di forma caratterizza gran parte delle torri costiere dell’epoca.
Una nuova ala venne costruita sul lato opposto rivolto verso le colline e successivamente ad essa venne aggiunta una palazzina.
Infine sulla parte intermedia della struttura portante venne creata una scala che collega i vari livelli della torre.
Oggi Torre Mozza è diventata un resort di lusso direttamente sulla spiaggia.