ESTRATTO ORDINANZA N° 10 DEL 15/5/2012 E SUCCESSIVE INTEGRAZIONI del Comune di Piombino.
L’accesso agli animali d’affezione è consentito sul litorale del Comune di Piombino nel rispetto delle disposizioni di legge in materia di animali.
- In particolare nei tratti consentiti essi potranno girare liberi sotto la sorveglianza del padrone/detentore e salvo i casi, previsti dalla legge, di obbligo di museruola e guinzaglio
- Per il periodo della stagione balneare (15 giugno – 15 settembre) e per i giorni festivi e prefestivi della stagione turistica (1° maggio – 14 giugno e 16 settembre – 30 settembre), e per le ragioni esposte nelle premesse, è fatto divieto di condurre gli animali d’affezione nelle spiagge di seguito indicate:
- Spiaggia del golfo di Baratti da 130 metri nord dalla fine degli scavi archeologici della Fonte di S. Cerbone fino a 230 metri del ristorante “La Perla” e dalla fine degli scavi archeologici della Chiesa di S. Cerbone fino allo scivolo di Alaggio
- Spiaggia di Calamoresca
- Spiaggia di Salivoli
- Spiaggia di Piazza Bovio
- Spiaggia compresa tra il lato est del fosso Acquaviva fino a 100 metri dal lato ovest del fosso Corniaccia
- Spiaggia compresa tra il lato ovest del fosso Acquaviva e l’inizio del tratto di spiaggia in concessione
- Spiaggia compresa tra il lato est del fosso Corniaccia fino al confine del territorio comunale.
Nei tratti sopra detti e nei periodi individuati non è consentito neanche il transito degli animali. I proprietari/detentori dovranno utilizzare gli appositi accessi al mare per il raggiungimento delle spiagge adibite.