VILLAGGIO PET FRIENDLY
Gli amici a 4 zampe sono sempre i benvenuti
Sono ammessi in tutte le piazzole e gli alloggi, hanno aree loro dedicate dove alternare divertimento e riposo.
Cosa offriamo
- sacchetti biodegradabili per la raccolta dei loro bisogni dislocati in vari punti strategici del villaggio;
- ciotole e lettini su richiesta al momento della prenotazione per chi alloggia in un bungalow o in una mobilhome;
- utilizzo illimitato dell’area sgambamento, così come dei giochi e ostacoli messi a loro disposizione;
- doccette a loro uso esclusivo per rinfrescarli durante la calura estiva o dopo aver fatto una bella corsa;
- punti di acqua potabile, dislocati nel villaggio, dove possono bere per contrastare il caldo;
- aree relax nel verde, una davanti all’ingresso delle piscine e l’altra nel prato davanti ai campi da gioco.


Un servizio in più
Continua la collaborazione con l’associazione il Melograno per rendere ancora più piacevole la permanenza dei nostri amici a 4 zampe e dei loro padroni. I servizi sono su prenotazione e a pagamento. Sono attivi da inizio giugno a metà settembre. Eccoli:
- Asilo didattico per cani, aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 18:30
- Dog sitting
- Consulenze private– su prenotazione
Inoltre un pomeriggio a settimana, al raggiungimento di un minimo di partecipanti, vengono proposti eventi volti a mettere in giusta relazione il cane e il padrone. Prenota in anticipo l’evento che preferisci, perché ci sarà da divertirsi!
Cosa chiediamo agli amici umani
Ai padroni chiediamo di rispettare poche semplici regole che permettono di far trascorrere a tutti una vacanza tranquilla e felice.
Non lasciare l’animale incustodito per lunghi periodi. Gli animali possono avere difficoltà ad adattarsi a luoghi nuovi con persone sconosciute intorno e per questo motivo potrebbero abbaiare, piangere o comunque manifestare un malessere che preferiamo evitargli
Portare il cane sempre al guinzaglio e tenere a portata di mano la museruola. Il nostro Camping Village è popolato da bambini, persone che hanno paura degli animali e altri animali… rispettiamo anche loro evitando inutili rischi.
Richiedere la medaglia di riconoscimento al momento del check in. Anche questo è un modo per tutelare il vostro amico. Nel caso vi dovesse scappare, tramite la medaglietta possiamo ritrovarvi velocemente, limitando la durata di un sentimento di paura dell’animale.
Raccogliere sempre i bisogni del vostro amico. Questo è un atto indispensabile per permettere la pacifica convivenza di tutti gli ospiti. È veramente spiacevole calpestare i bisogni degli animali in ciabatte e potrebbe capitare anche a voi.
Spiaggia dog friendly
Le vacanza possono essere uno spasso anche per il tuo amico a 4 zampe quindi, anziché lasciarlo solo in piazzola o in appartamento, portalo al mare. La Dog Beach del Mortelliccio dista appena 3 km dal Camping Village Pappasole ed è raggiungibile in auto. Puoi parcheggiare nelle aree di sosta a pagamento a pochi passi dall’arenile. La Dog Beach del Mortelliccio è una spiaggia libera e l’unica cosa richiesta al padrone è la sorveglianza del proprio amico a 4 zampe e la raccolta delle deiezioni con sacchetti propri (da buttare nei contenitori dell’immondizia presenti lungo la spiaggia). Non sono obbligatori l’uso di museruola e guinzaglio (ricorda che, come previsto dalla legge, la museruola è obbligatoria nel caso in cui si presenti una situazione di pericolo per altre persone o animali).
Qui trovi l’estratto dell’ordinanza del comune di Piombino che regola l’accesso alle spiagge da parte dei cani